E’ un corso collettivo della durata di 30 lezioni per anno dedicato alla chitarra Jazz e Fusion. Il corso si rivolge principalmente a tutti coloro che hanno poco tempo per frequentare o per studiare e vogliono ottenere il miglior risultato nel minor tempo focalizzando la loro attenzione su un genere specifico.
Durante il corso verra’ esaminata una panoramica delle principali tecniche di accompagnamento e soliste corredata da un’ampia serie di esempi musicali e dallo studio dei grandi classici del jazz.
A titolo esemplificativo saranno oggetto di analisi le tecniche armoniche e melodiche tipiche del Jazz e della Fusion: studio degli accordi e dei voicings, studio delle scale maggiori e minori, studio approfondito delle progressioni armoniche (II-V-I maggiore e minore; Turnarounds etc), studio delle tecniche melodiche di costruzione dei soli (note guida, approcci cromatici semplici e doppi, inserimento di tensioni, alterazioni e cromatismi), studio degli arpeggi e delle sostituzioni armoniche, esempi di armonia cromatica e avanzata.
Saranno oggetto di analisi gli stili dei grandi chitarristi Jazz e della Fusion: Wes Montgomery, Birelli Lagrene, Django Reinhardt, George Benson, Mike Stern, Pat Metheney, John Scofield, Scott Henderson, Robben Ford, Kurt Rosenwinkel.
BONUS: La didattica messa a disposizione della scuola prevede l’utilizzo di tutti i moderni supporti tecnologici: Audio files, video, partiture in formato elettronico etc.
Caratteristiche del corso:
Livello: Facile – Intermedio
Durata: 3 anni
Strumenti disponibili: Chitarra elettrica
Docenti: Filadelfo Castro – Beppe Pini
Organizzazione delle lezioni: Frequenza settimanale Individuale o in classi da 3 a 6 studenti
Consigliato per: coloro che vogliono approfondire le tecniche di accompagnamento e soliste sulla chitarra rock.
Il consiglio della direzione: Il corso di chitarra Jazz e’ adatto a coloro che hanno gia’ una formazione di base sulla chitarra e vogliono approfondire il genere specifico del jazz e l’improvvisazione avanzata.
Materie complementari consigliate: Teoria – Corso di chitarra acustica